top of page

Lo stesso modello ad oggetti utilizzato per la procedura web è il cuore anche di tutte le attività batch e schedulate (come, ad esempio, la stampa dei solleciti) ottimizzando di molto i tempi di sviluppo e gli interventi sull’applicazione.

 

I livelli di accesso all’applicazione (e le funzioni a disposizione dell’utente) possono essere molto diversi a seconda della tipologia di utilizzatore. E’ possibile “profilare” gli utenti in base alle mansioni svolte e alle specifiche esigenze.

 

La nuova procedura fornisce ai propri utenti tutti gli strumenti necessaria ad ottenere la massima autonomia nella gesione del proprio lavoro. Nello stesso ambiente si possono avere utenti “blindati”, in grado cioè di gestire un numero limitato di operazioni (o, ad esempio, in grado di accedere ai dati in sola lettura) e super-user ai quali viene data anche la possibilità di modificare importanti parametri di configurazione.

 

Mantenere elevata la semplicità di utilizzo è stata una delle mission principali del team di sviluppo sia in fase di definizione delle procedure che durante la stesura dei layout.

Grande attenzione è stata prestata alle personalizzazioni dell’applicazione. Per ogni editore possono essere applicate regole di work-flow diverse, semplicemente impostando dei parametri di configurazione in modo molto veloce, e senza dover apportare modifiche al software. La stessa base dati può essere adattata alle esigenze specifiche tramite un potente strumento di design delle tabelle.

 

La struttura del database è stata completamente rivista (è ovviamente prevista la procedura di importazione dei dati nel nuovo formato partendo dal database precedente) e sono stati apportati una miriade di interventi migliorativi dettati dall’esperienza acquisita e finalizzati ad ottimizzare le performance e la gestione del dato.

 

La nuova piattaforma prevede da subito la piena integrazione con il Data Warehouse e con gli strumenti di Business Intelligence già offerti da Direct Channel. E’ possibile effettuare, in modo molto semplice, veloce e sempre via web, un elevato numero di statistiche sui dati più significativi riguardanti gli abbonamenti (andamenti delle promozioni, scadenze, rinnovi, ecc).

 

Un’importantissima funzionalità presente nel primo rilascio della nuova procedura è la gestione delle e-mail integrata. Tramite questa feature è possibile configurare uno o più indirizzi “istituzionali” degli editori e gestirli direttamente all’interno della procedura. La posta in arrivo viene presa in carico dal sistema, salvata all’interno del proprio database e corredata con altre informazioni.

 

E’ possibile associare ad ogni e-mail in arrivo:

 

  • L’anagrafica abbonato collegata (il sistema effettua automaticamente una ricerca dell’indirizzo mittente per effettuare l’associazione, nel caso questo non venga trovato l’associazione può essere fatta manualmente).

  • La tipologia di problema segnalato (scegliendolo da un elenco codificato di tipologie, e dando la possibilità di effettuare numerose statistiche in una seconda fase).

  • La rivista per la quale l’abbonato ci ha contattati.

  • L’utente/operatore che gestisce la mail.

 

Ad ogni nuova e-mail in arrivo viene associato un numero di ticket e l’intera conversazione (messaggi ricevuti e risposte), viene memorizzata con la stessa numerazione dando così la possibilità di reperire in modo molto veloce tutto il dialogo intercorso con l’abbonato. I ticket sono associati ad uno stato che indica a che punto è la lavorazione della mail (in attesa, in gestione, chiusa, ecc).

Questa gestione delle e-mail, oltre a fornire un valido strumento operativo, consente anche di effettuare un’ampia serie di statistiche che riguardano, ad esempio, i tempi di gestione dei ticket, i ticket per problematica o per rivista, ecc.

 

Oltre ai benefici immediati che la nuova procedura può portare, l’utilizzo di queste nuove tecnologie (ed in particolare del web) apre un mondo di opportunità in termini di servizi da offrire sia agli editori che agli utenti finali.
A livello di funzionalità messe a disposizione dell’editore e degli utenti finali, la gestione delle e-mail è forse quella più importante al momento del rilascio della nuova procedura. La considerazione fondamentale da fare però, in merito a questa nuova release, è che segna non un punto di arrivo ma una partenza verso un processo di maturazione della procedura che vedrà il rilascio continuo di nuove funzionalità e nuovi strumenti di integrazione da/verso gli editori.

 

Direct Channel può offrire il servizio di gestione dati:

 

  • INTEGRALE (dal data entry alla stampa dei fascettari)

  • PARZIALE (solo la stampa di fascettari, a partire da archivi gestiti dall’Editore)

 

>> per saperne di più

FIDELIZZARE I CLIENTI ABBONATI

 

SMART

Tra le forme di vendita dei periodici, l’Abbonamento, detto anche “contratto di lettura”, è la forma ideale per fidelizzare il cliente ed ottenere un rapporto che duri nel tempo in maniera stabile.

Per questo, lo sviluppo degli abbonamenti costituisce un’attività importantissima per ogni editore, perché è in grado di contrastare la concorrenza, di pianificare la tiratura ed evitare i resi e, non ultimo, creare un positivo flusso di cassa grazie ai pagamenti anticipati.Inoltre, gli abbonamenti consentono di valutare il gradimento dei lettori – di solito fedele alle vendite in edicola – e di conoscere meglio il target dei propri lettori.

Se il periodico trova nell’abbonamento la sua distribuzione ideale, è ancor di più importante una corretta gestione degli abbonamenti stessi. Direct Channel rappresenta un sicuro riferimento nel mondo editoriale, quale partner professionale, competente ed affidabile, grazie ad un know-how con oltre 25 anni di esperienza e di relazione con case editrici.

 

Con SMart (Subscription Management), la nuova procedura per la gestione degli abbonamenti di Direct Channel, gli editori possono avvalersi di un software best practices che rappresenta un esempio di un modo di gestire innovativo e completo. Lo abbiamo chiamato “SMart”, che in inglese significa acuto, forte, sveglio, brillante, svelto e intelligente, perché questo nuovo sistema di gestione abbonamenti è fedele al suo nome. SMart è la 4° release realizzata nell’arco di oltre 25 anni , ecco perché rappresenta un prodotto altamente innovativo e ricco di nuove funzionalità che forniranno sempre maggior autonomia ai nostri utenti utilizzatori. Il rilascio segna un cambiamento radicale nell’approccio di Direct Channel alla problematica della gestione del database abbonati. Radicale è stato anche l’upgrade tecnologico che ha visto il passaggio a prodotti di mercato attuali quali Microsoft SQL Server 2005 (per la gestione del database) e .NET (per la piattaforma di sviluppo).

 

Sono state introdotte una serie di funzionalità che miglioreranno drasticamente alcuni dei processi di lavoro quotidiani, con uno speciale focus sulla volontà di rendere il cliente sempre più indipendente nelle attività che solitamente svolge, tra le quali un sistema di Business Intelligence e di Data-Mining.
Per prima cosa, l’aver adottato una piattaforma completamente basata su Web, elimina totalmente i software intermedi, di terze parti, che venivano utilizzati solo per creare la connessione tra l’utilizzatore e la procedura, appesantendo tutto il processo di installazione, startup e utilizzo. Con la nuova versione qualsiasi utente collegato ad internet, con il semplice utilizzo del proprio browser, può connettersi e utilizzare a pieno la procedura, senza dover installare nessun tipo di software aggiuntivo.

 

Gli utenti che accedono alla nuova procedura sono associati a profili che definiscono l’elenco delle funzioni alle quali possono accedere, con una granularità che arriva fino al singolo comando o alla singola voce di menu.
L’interfaccia grafica si presenta in una veste molto più moderna e user-friendly, sfruttando tutte i vantaggi che le pagine web offrono come la semplicità, la possibilità di guidare l’utente tramite link e di sfruttare il concetto di navigazione anche all’interno di applicazioni complesse.

© 2023 by Direct Channel. Proudly created by Davide Cassano

Siamo Qui
Contatti

 

Direct Channel Srl

Sede Operativa

Via Pindaro 17,

20128 Milano


T: 02-252007-1
F: 02-252007-333


info@directchannel.it

I nostri progetti
I nostri siti
bottom of page