top of page

NORMALIZZAZIONI ANAGRAFICHE

 

Il programma di normalizzazione ha il compito di validare tutti gli elementi che costituiscono un indirizzo, in modo da consentire un miglior riconoscimento di anagrafiche uguali – anche se scritte con differenti criteri – e di facilitare il trattamento da parte del sistema postale.

 

Direct Channel ha affinato negli anni le tecniche di riconoscimento delle anagrafiche tramite alcune funzioni principali, quali:

 

  • Riconoscimento di Persona Fisica / Persona Giuridica

  • Attribuzione del codice di Sesso

  • Isolamento dell’eventuale Titolo

  • Normalizzazione di:

  • Forma Giuridica

  • Descrizione ufficiale della Località

  • Descrizione ufficiale della Via per le città multicap

  • Sigla di Provincia

  • Codice grandezza centro

  • Distanza dal Capoluogo

  • Indicatori Territoriali

 

>> per saperne di più

DEDUPLICA E DOBLONATURA ANAGRAFICHE

 

La fase di deduplica (doblonatura multipla) permette l’intercettazione e l’eliminazione (o conservazione) delle anagrafiche riconosciute “Doppie”, con la possibilità di allargare o restringere le ‘maglie’ della selezione.

 

 

 

>> per saperne di più

                                                   DATA BASE MARKETING                                        DIRECT MARKETING

 

 

DATA CLEANING, DATA ENTRY E NORMALIZZAZIONE ANAGRAFICHE

 

LA QUALITÀ DEI DATI È ALLA BASE DI UNA BUONA COMUNICAZIONE

 

La normalizzazione degli indirizzi è fondamentale in un sistema di Database Marketing e deve garantire che una comunicazione arrivi correttamente al suo destinatario. “Normalizzare” una lista di indirizzi consiste nel rendere omogenei i dati contenuti in ogni indirizzo ed eliminare e/o correggerne gli errori, secondo regole predefinite.
Le anagrafiche, (nomi, cognomi, ed indirizzi), possono spesso presentarsi eterogenee tra loro: l’esperienza dimostra che all’interno di un database aziendale circa il 20% degli indirizzi può contenere errori.
La correzione manuale delle anagrafiche presenta costi normalmente troppo elevati per essere applicata come operazione routinaria, ed è soggetta alla consultazione di elenchi telefonici, cappari, stradari.

 

Inoltre, gli investimenti in programmi di Gestione Data-Base e Sistemi di Datawarehouse, rendono necessaria una particolare attenzione delle aziende a questo tipo di problematiche.
I dati cambiano continuamente, ed esiste la necessità di ritrovarli velocemente e con sicurezza.

 

E’ indispensabile in ogni attività, soprattutto in quelle non profit che impiegano risorse provenienti , da donazioni, che lettere, cataloghi, inviti e importanti comunicazioni vengano spediti ad indirizzi esatti, completi e validati.

 

Utilizzare indirizzi non corretti significa sostenere costi eccessivi di mailing e di gestione data-base, oltre che conferire un’immagine scadente all’azienda e a procurare una caduta della fidelizzazione della clientela.

 

Per questo tipo di problematiche esistono soluzioni software che per essere efficaci devono soddisfare i seguenti requisiti: efficienza e velocità, assicurare la correzione postale dell’indirizzo, attribuire il corretto CAP e permettere l’interfaccia con altre informazioni interne ed esterne. Un programma di normalizzazione ha il compito di validare tutti gli elementi che costituiscono un indirizzo, in modo da consentire un miglior riconoscimento di anagrafiche uguali – anche se scritte con differenti criteri – e di facilitare il trattamento da parte del sistema postale. Di seguito riportiamo una tabella sul processo di normalizzazione dati.

© 2023 by Direct Channel. Proudly created by Davide Cassano

Siamo Qui
Contatti

 

Direct Channel Srl

Sede Operativa

Via Pindaro 17,

20128 Milano


T: 02-252007-1
F: 02-252007-333


info@directchannel.it

I nostri progetti
I nostri siti
bottom of page